NewsNews
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Partners e riconoscimenti
  • Prodotti e Tecnologie
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio stampa
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Inglese
✕
            No results See all results

            News

            Una nuova pubblicazione scientifica dimostra che i Una nuova pubblicazione scientifica dimostra che i #ragazzi esposti al #fumo di #sigaretta prima dei 15 anni di età, subiscono danni genetici intergenerazionali. Semplificando, quando un ragazzino viene esposto (direttamente o passivamente) al fumo, corre il rischio di subire un danno #genetico alle cellule che per tutta la vita produrranno spermatozoi. Questo danno si ripercuoterebbe sui suoi futuri #figli, aumentando la possibilità che sviluppino asma, obesità e malfunzionamenti polmonari. Studi suggeriscono che tali effetti siano correlati alla nicotina. È quindi estremamente preoccupante che per gli adolescenti sia sdoganato l’utilizzo di sigarette elettroniche, che spesso ne causano un’assunzione elevata.
Per gli adulti che non vogliono smettere, #Paneco #Ambiente ha sviluppato #Cendrion, accessorio portatile per spegnere le sigarette senza emettere fumo né cattivi odori.
Fonte: https://tinyurl.com/ynkubf5x
            I #giardini, gli #orti e i #balconi potrebbero non I #giardini, gli #orti e i #balconi potrebbero non essere solamente degli spazi verdi esteticamente gradevoli, ma anche #rifugi e corridoi per la #protezione e diffusione di #piante #autoctone in via d’#estinzione.  Si stima che ogni cinque specie vegetali, due siano a rischio. Si tratta, per uno stato come l’Italia, di migliaia di specie. In base a uno studio svolto in Germania, di queste specie più della metà sono già disponibili in commercio. In più, possono essere molto facili da coltivare, resistendo molto bene alle condizioni climatiche locali, e tollerando la siccità e la carenza di fertilizzanti. Se il “giardinaggio conservativo” si diffondesse, potremmo togliere dalla lista rossa più della metà delle nostre specie a rischio. Perché non farlo?
Se hai un piccolo ritaglio di terra, anche non produttivo, aggiungici #Humus #AnEnzy #Solid #Bio, il nostro ammendante naturale, e semina le piante giuste!
Fonte: https://tinyurl.com/6jar2wz8
            Svolta epocale per il settore degli #odori: scienz Svolta epocale per il settore degli #odori: scienziati sono riusciti a sviluppare un’#intelligenza #artificiale in grado di #prevedere il profilo olfattivo (odore) di una molecola, basandosi solo sulla sua struttura. In precedenza, non era possibile farlo con precisione perché numerose molecole hanno un odore estremamente diverso da quello ipotizzabile studiandone la struttura. L’#AI riesce invece a prevedere queste eccezioni e a definirne l’odore con elevata precisione. La tecnologia permetterà di sviluppare archivi di migliaia di nuovi odoranti e #fragranze molto innovative.
La scoperta è particolarmente importante anche per la tutela dei cittadini. Prevedere l’odore di una miscela aerea tramite la semplice analisi dei suoi componenti, permetterà di standardizzare i vincoli imposti agli #impianti #produttivi, in base al loro reale impatto odorigeno.

Scopri #EnzyVeba #RC600, neutralizzatore immediato naturale e biodegradabile contro le emissioni odorigene industriali.
Fonte: https://tinyurl.com/f87uchkz
            Scienziati hanno scoperto che inalare #fragranze m Scienziati hanno scoperto che inalare #fragranze mentre si dorme aumenta del 226% la #capacità #cognitive, oltre a permettere di #dormire più profondamente. Tramite test accurati, sono stati anche in grado di individuare alcuni cambiamenti incoraggianti in una porzione di #cervello correlata alla capacità di ricordare. La sperimentazione ha coinvolto diversi volontari, tra i 60 e gli 85 anni di età. Due ore ogni #notte per sei mesi, sono stati esposti ad alcune fragranze, diffuse tramite normali #nebulizzatori. Gli interessanti risultati rappresentano un potenziale supporto anche per soggetti che soffrano di Alzheimer, schizofrenia e alcolismo.
Gli #odori presenti in casa hanno un impatto spesso sottovalutato. Per questo #Paneco #Ambiente ha sviluppato #NaturVeba #Home, prodotto spray naturale contro gli odori domestici molesti.
Fonte: https://tinyurl.com/4hj2t69y
            Le #colture di #copertura vengono seminate con lo Le #colture di #copertura vengono seminate con lo scopo di mantenere o migliorare la #qualità del #terreno. Sopprimono le erbe infestanti, prevengono la lisciviazione dei nitrati e riducono l’erosione causata da pioggia e vento. Questi effetti positivi dipendono dalla capacità delle loro #radici di riempire e penetrare il terreno. Finora si è pensato che piantare #specie diverse insieme potesse permettere una migliore colonizzazione su tutti gli orizzonti del suolo. Una nuova ricerca dimostra l’opposto. Le radici delle colture di copertura miste tendono a essere molto più sottili, generando una massa radicale inferiore rispetto alle monocolture di piante con radici importanti, in grado di penetrare in profondità. L’unico caso diverso è quello degli alberi ad alto fusto che, se piantati sui margini delle colture agricole, permettono l’aumento della massa radicale complessiva.
#Paneco #Ambiente produce #Humus #AnEnzy, vermicompost certificato per l’utilizzo in agricoltura biologica, perfetto anche per i sovesci.
Fonte: https://tinyurl.com/bdfaek6s
            #Paneco #Ambiente è felice di informarvi della na #Paneco #Ambiente è felice di informarvi della nascita della #nuova #linea NaturVeba®. I prodotti in essa racchiusi saranno caratterizzati dall’uso di #estratti #naturali speciali. Abbiamo deciso di introdurla per poter differenziare al meglio le due macrocategorie di prodotti già presenti nella linea EnzyVeba®. Quest’ultima, da oggi, conterrà unicamente prodotti basati sui nostri estratti microbici. Nella nuova linea #NaturVeba® potrete trovare sia vecchie conoscenze, come NaturVeba® RC600, ma anche numerosi nuovi e innovativi prodotti. Per qualsiasi informazione o richiesta, siamo a vostra completa disposizione.
Scoprite di più sul nostro sito: www.bioecologicalsystem.com
            Nella stragrande maggioranza dei casi, le #piante Nella stragrande maggioranza dei casi, le #piante da fiore si sono evolute in modo da elevare i propri frutti e fiori verso il cielo. In questo modo, facilitano l’#impollinazione e la dispersione dei #semi. Esiste però un piccolo gruppo di piante che ha imparato a nasconderli #sottoterra. La pianta delle #arachidi, per esempio, fiorisce in aria, ma sviluppa i frutti nel terreno. Fino a oggi si conosceva una sola specie in grado di fare entrambe le cose sottoterra, una piccola orchidea. La #palma classificata dagli scienziati, denominata Pinanga subterranean, è quindi la seconda specie conosciuta in grado di farlo. Gli scienziati ancora non si spiegano come avvenga il processo di #impollinazione, mentre per la distribuzione dei #frutti rosso vivo ci pensano i maiali barbuti.
Il #suolo nasconde mondi meravigliosi, per proteggerlo e rigenerarlo usa #Humus #AnEnzy #Solid, ammendante naturale consentito in agricoltura biologica.

Fonte:http://tinyurl.com/5hd5eedk
            I #geni #regolatori sono sezioni di #DNA che contr I #geni #regolatori sono sezioni di #DNA che controllano come le altre sezioni vengano utilizzate. Hanno infatti l’incarico di promuovere o impedire l’espressione degli altri geni, e potrebbero per esempio rendere gli occhi di un colore diverso da quello indicato. Scienziati hanno scoperto che il 69% dei #tratti #ereditari delle #vacche (es: fertilità, temperamento, dimensione) sono condizionati direttamente dai geni regolatori, che decidono quali vengano espressi e quali no. La percentuale è molto più elevata che negli umani, e si pensa possa giustificare i grandi quantitativi di DNA inutilizzato presente nei genomi dei mammiferi. La scoperta potrebbe aiutare gli allevatori di mammiferi a distinguere in modo più efficace le diverse #razze, e a creare incroci più funzionali.

#Paneco #Ambiente, per il benessere degli animali allevati, ha sviluppato #NaturVeba #RCZoo: neutralizzante immediato contro gas ammoniacali e bioaerosol.

Fonte: https://tinyurl.com/y2vy5jtm
            Le #radici delle piante sono in grado di misurare, Le #radici delle piante sono in grado di misurare, in modo indipendente dal resto della pianta, la #temperatura del #suolo, e reagire di conseguenza. Prima di questa recente pubblicazione, si pensava che la risposta delle piante al #calore fosse coordinata dalla parte emersa (#germoglio). Si sapeva infatti che, all’aumentare delle temperature, essa reagiva in modo unitario, tramite l’aumento della lunghezza del gambo, la diminuzione della larghezza delle foglie, e la separazione (allontanamento) di queste. Scienziati hanno quindi preso alcune piante e le hanno fatte crescere in terreni via via più caldi, impedendo alle radici di comunicare con la parte emersa. Hanno osservato che continuavano a reagire correttamente, allungandosi maggiormente in profondità, alla ricerca di acqua.
Contro gli stress idrici e termici, #Paneco #Ambiente ha sviluppato #Humus #AnEnzy #Zeolite, ammendante ammesso in agricoltura biologica, con Zeolite Chabasite.
Fonte: https://tinyurl.com/yb9yebuu
            I #contenitori in #plastica per #neonati rilascian I #contenitori in #plastica per #neonati rilasciano frammenti #pericolosi. Scienziati americani hanno testato alcuni contenitori comunemente utilizzati per scaldare in #microonde gli alimenti per neonati. Hanno scoperto che, in alcuni casi, venivano rilasciati nel contenuto più di 2 miliardi di nanoplastiche e 4 milioni di microplastiche per centimetro quadrato di contenitore. Sebbene i loro effetti sulla salute siano ancora poco chiari, queste particelle sono state introdotte in una coltura artificiale di cellule renali. Dopo due giorni, fino al 75% di queste risultavano morte. Si consiglia quindi di prestare attenzione, ed evitare quanto possibile di inserire contenitori plastici in microonde, anche se certificati.
#Paneco #Ambiente da sempre lotta contro l’inquinamento da #microplastiche. Per questo ha sviluppato #EnzyVeba #00PL, prodotto microbiologico utilizzabile in diverse tipologie di terreni e volumi (non alimentari).
Fonte: https://tinyurl.com/338cupna
            La stragrande maggioranza dei #braccialetti e #oro La stragrande maggioranza dei #braccialetti e #orologi da polso è abitata da #microrganismi #indesiderati. Secondo una nuova #ricerca vi si trovano, oltre che i comuni abitanti della pelle, anche gli organismi intestinali E.coli. Questi, che infettano l’uomo per via fecale-orale, erano presenti sul 60% dei braccialetti analizzati, senza differenze tra maschi e femmine. Il maggior numero di microrganismi è stato trovato sui braccialetti in gomma e plastica, specialmente se dotati di una texture. Gli accessori d’oro e d’argento, invece, ne erano praticamente privi. È fondamentale #pulire spesso e talvolta anche #igienizzare con alcohol i propri accessori.
#Paneco #Ambiente ha sviluppato #Extrafix #Marsiglia #Mani, detergente naturale che permette una pulizia profonda, sia delle mani ma anche dei relativi accessori.
Fonte: https://tinyurl.com/bddk8jbd
            Da più di un secolo, si legano i #rami dei #meli Da più di un secolo, si legano i #rami dei #meli verso il #basso, al fine di migliorarne la produttività. Studi hanno infatti dimostrato che la pratica promuove la crescita riproduttiva (fioritura e fruttificazione) a discapito della crescita vegetativa (rami e foglie). A causa di una mutazione, che si verifica in meno dell'1% dei casi, capita che i rami degli alberi crescano naturalmente verso il basso. I genetisti hanno quindi trovato la #mutazione del #gene che causa questo fenomeno. Tramite tecnologie di #editing genetico, gli scienziati hanno già inserito la mutazione in una cultivar di mela Royal Gala standard, e i rami dell'albero risultante sono cresciuti autonomamente verso il basso. In futuro, la nuova varietà potrebbe rendere gli impianti molto più produttivi.
Fonte: https://tinyurl.com/49nxpvma
            L’impatto ambientale delle sostanze emesse dagli L’impatto ambientale delle sostanze emesse dagli #impianti di #depurazione mal funzionanti è spesso sottovalutato. L’Indian River Lagoon, una laguna americana, è pesantemente colpita da scoppi algali, morie di piante e animali. Per questo, i responsabili della sua gestione hanno deciso di limitare pesantemente l’utilizzo di #fertilizzanti in terreni a essa connessi. Trascorsi cinque anni, visto che le condizioni della #laguna non accennavano a migliorare, hanno effettuato analisi approfondite. Hanno scoperto che la principale problematica non sono i fertilizzanti, ma i grandi, vecchi e poco efficienti impianti di depurazione delle #acque #reflue civili.
Per questo, #Paneco #Ambiente ha sviluppato #EnzyVeba #Mud, microrganismi brevettati per l’accelerazione ed efficientamento dei processi di depurazione.
Fonte: https://tinyurl.com/2p95pym6
            La #biodinamica potrebbe nascondere risvolti scien La #biodinamica potrebbe nascondere risvolti scientifici particolarmente interessanti. Un recente studio ha dimostrato una peculiare presenza microbica nella #Preparazione500. Chiamata anche #Cornoletame, viene ottenuta tramite fermentazione sotterranea a lungo termine di corna riempite di letame. Secondo i risultati, basati su innovativi sequenziamenti genetici, l’interno del corno si popola di microrganismi chiamati Onygenales. Questi sono specializzati nella biodegradazione della cheratina (componente di corna e peli), e potrebbero essere la causa delle potenzialità della preparazione. Gli scienziati per ora non si sbilanciano, e rimandano tale affermazione a futuri studi agronomici. #Paneco #Ambiente produce e commercializza #Humus #AnEnzy #Biodynamic, ammendante naturale integrato con preparati da cumulo biodinamici vegetali. Fonte: https://tinyurl.com/ybtne8au
            Un recente studio sull’#influenza #suina “A” Un recente studio sull’#influenza #suina “A” ha studiato la capacità del relativo #virus di passare dall’uomo ai suini e viceversa. I risultati provano che dal 2009, anno della prima pandemia, il virus è stato in grado di saltare tra uomo e animale circa 370 volte. A quasi ogni passaggio è corrisposta una modifica del corredo genetico del virus, che in questo modo ha eluso le difese apportate dalle iniezioni stagionali. Nel 2020 il virus ha smesso di circolare tra gli esseri umani, ma è rimasto attivo tra gli animali, che hanno funto da serbatoio infettivo. L’influenza A può causare raffreddore in persone, uccelli, suini e alcuni altri animali, e nel 2009 ha causato diverse migliaia di morti.
Per il tuo benessere e quello degli animali allevati, neutralizza le emissioni e le sospensioni aeree maleodoranti con #NaturVeba #RCZoo.
Fonte: https://tinyurl.com/h5s8k2p
            Anche per Paneco Ambiente è giunta l'ora di conce Anche per Paneco Ambiente è giunta l'ora di concedersi un po' di riposo. Resteremo chiusi a partire da lunedì prossimo 7 agosto fino a venerdì 18 agosto compresi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 21. Cogliamo l'occasione per augurare a tutti #Buone #Ferie!
            #Paneco #Ambiente è felice di annunciare che si è ufficialmente unita al Polo #CLEVER (Cleantech&Energy innoVation clustER). Si tratta di uno dei 7 Poli di #innovazione del #Piemonte, ed è attivamente impegnato per permettere lo sviluppo e la competitività del settore dell’energia e delle tecnologie pulite italiano. Potremo così essere affiancati nello sviluppo del nostro percorso di innovazione, facendo buon uso dei servizi, del supporto tecnico e metodologico e delle infrastrutture che il Polo ci dedicherà. Il tutto in buona compagnia, grazie agli oltre 150 soggetti aderenti. Per ulteriori informazioni su CLEVER: https://www.poloclever.it/it/polo-energy-and-clean-technologies/
            #Paneco #Ambiente è in prima pagina su @rivistaid #Paneco #Ambiente è in prima pagina su @rivistaidea ! In questo redazionale abbiamo il piacere di raccontarvi il nostro #percorso. Dalla nuova sede, ai premi ottenuti, alle fiere a cui abbiamo partecipato (tra cui @ecomondo_it ). Per concludere, qualche considerazione sugli obiettivi futuri.
In copertina il nostro Marco con il premio #Apulian per il miglior prodotto eco-sostenibile dell’anno: Humus® AnEnzy.
Qui il link alla rivista completa: https://tinyurl.com/4vzejwes
            La produzione di lastre in #pietra #artificiale è La produzione di lastre in #pietra #artificiale è sempre più diffusa. Le destinazioni sono numerose, una tra tante i ripiani per le #cucine. Quando la pietra sintetica viene lavorata, emette grandi quantitativi di #polveri estremamente dannose per i polmoni. In USA, scienziati hanno dimostrato che molti lavoratori si stanno ammalando di #silicosi. La pietra artificiale è molto più pericolosa di quella naturale, a causa della concentrazione di silice e additivi (resine sintetiche e coloranti).
La prevenzione è però fondamentale in tutti i casi. Per questo #Paneco #Ambiente ha sviluppato #EnzyVeba #Dust, abbattente naturale contro polveri e particolati.
Fonte: https://tinyurl.com/443sdney
            I suoli terrestri fungono da #deposito per enormi I suoli terrestri fungono da #deposito per enormi quantitativi di anidride carbonica. La salute del #suolo non solo previene l’emissione di grandi quantitativi di gas serra, ma anche e soprattutto permette il benessere delle piante insediate. Un recente studio è il primo a dimostrare che i microrganismi contribuiscono quattro volte più di qualsiasi altro fattore all’assorbimento e alla conservazione di #CO2 nel suolo. Quindi, avere una buona popolazione microbica significa avere un terreno più ricco di carbonio organico, più salutare e più produttivo.
#Paneco #Ambiente ha sviluppato #HumusAnenzy #Liquid, inoculo microbico ricco di nutrienti, consentito in agricoltura biologica.
Fonte: https://tinyurl.com/kjxr87rb
            CARICA ALTRI POST SEGUICI SU INSTAGRAM

            L’Azienda

            News

            PANECO AMBIENTE con i propri principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, propone sul mercato internazionale soluzioni concrete, funzionali ed ecologiche volte alla salvaguardia dell'ambiente, in particolare contro un problema: quello dell'inquinamento globale.

            VISUALIZZA

            Indirizzo

            News

            Sede Legale: Via Torino, 108
            12100 Cuneo (CN) - ITALY

            Uffici: Via XI Settembre, 37
            12011 Borgo San Dalmazzo (CN) - ITALY

            Si riceve su appuntamento

            Contatti

            News

            Per richiedere informazioni clicca qui

            Lavora con noi

            News



            Per inviare la tua candidatura clicca qui

            PANECO AMBIENTE S.r.l. - Sede Legale: Via Torino, 108 – 12100 Cuneo (CN) – ITALY
            Uffici: Via XI Settembre, 37 – 12011 Borgo San Dalmazzo (CN) – ITALY - C.F / P.IVA. 03673560045 - Numero REA CN - 308546
            © COPYRIGHT - This website is PANECO AMBIENTE S.r.l.’s exclusive property. No copies and/or duplications of any of its parts whatsoever are allowed.
            Le foto presenti sul sito sono puramente esemplificative

            Privacy - Informativa Cookie
            Realizzazione sito
              Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

              Continua Rifiuta Impostazioni
              Privacy & Cookies Policy

              Privacy Overview

              This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
              Necessary
              Sempre abilitato
              Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
              Non-necessary
              Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
              ACCETTA E SALVA

              Compila il form

              Per poter acquistare devi prima compilare il form inserendo i tuoi dati di fatturazione e spedizione. Dopo aver compilato il form sarai indirizzato sulla pagina per la selezione del quantitativo e del pagamento.

                Seleziona se sei un privato o un'azienda*:

                Dati per la fatturazione

                Regione*: Provincia*:
                Indirizzo di spedizione:

                Dati per la fatturazione

                Forma giuridica: SDI o PEC per ricezione fattura elettronica*:
                Regione*: Provincia:

                Dati per la spedizione

                Regione*: Provincia:
                nk36

                Enzyveba® NK36

                Seleziona il quantitativo e procedi con il pagamento.

                3X70 G ENZYVEBA NK 36
                10X70 G ENZYVEBA NK 36

                Il tuo feedback è importante!

                Compila il form per inviarci la recensione sul prodotto.

                  Quale prodotto vuoi recensire? Autorizzo il trattamento dei dati personali come indicato nella privacy policy
                  Eliminare puzza 1

                  Extrafix Marseille Hands

                  Seleziona il quantitativo e procedi con il pagamento.

                  Formato 500 ml

                  2X500 ML EXTRAFIX MARSIGLIA MANI
                  6X500 ML EXTRAFIX MARSIGLIA MANI
                  12X500 ML EXTRAFIX MARSIGLIA MANI

                  Formato 5 kg

                  1X5 KG EXTRAFIX MARSIGLIA MANI
                  2X5 KG EXTRAFIX MARSIGLIA MANI
                  4X5 KG EXTRAFIX MARSIGLIA MANI
                  error: Alert: Content selection is disabled!!