
BIORISTRUTTURANTE DEL TERRENO E DI SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE
AMMENDANTE COMPOSTATO DA LETAMI BOVINI INTEGRATI CON MICRORGANISMI EDAFICI
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Humus AnEnzy® Micro è un ammendante a filiera completamente controllata e tracciabile: i letami bovini utilizzati, per esempio, provengono unicamente da allevamenti non industriali del territorio.
Grazie al lungo processo produttivo, della durata di 12-15 mesi, il prodotto finito risulta altamente stabile e maturo.
Rispetto alla versione standard, Humus AnEnzy® Micro ha un maggiore contenuto di micro vita. Alcune delle specie batteriche e fungine riscontrabili sono: Actinobacteria, Alcaligenes, Bacillus, Caulobacter, Flavobacterium, Hyphomicrobium, Metallogenium, Mucor, Penicillium, Sarcina e Trichoderma.
Queste colonizzeranno il terreno di destinazione, permettendone una migliore stabilità, resistenza agli agenti patogeni e climatici. Si otterrà così un raccolto più produttivo e in salute.
Per maggiori informazioni contatta il nostro Staff Agronomico compilando il “Form Contatti”
Grazie al lungo processo produttivo, della durata di 12-15 mesi, il prodotto finito risulta altamente stabile e maturo.
Rispetto alla versione standard, Humus AnEnzy® Micro ha un maggiore contenuto di micro vita. Alcune delle specie batteriche e fungine riscontrabili sono: Actinobacteria, Alcaligenes, Bacillus, Caulobacter, Flavobacterium, Hyphomicrobium, Metallogenium, Mucor, Penicillium, Sarcina e Trichoderma.
Queste colonizzeranno il terreno di destinazione, permettendone una migliore stabilità, resistenza agli agenti patogeni e climatici. Si otterrà così un raccolto più produttivo e in salute.
PERCHÉ SCEGLIERLO?
- aumenta e stabilizza la fertilità del suolo;
- migliora la struttura del terreno e la rende più resistente al compattamento (migliora aerazione, drenaggio, lavorabilità, inerzia chimica e aumenta la ritenzione idrica del suolo);
- è arricchito con microrganismi edafici;
- favorisce la creazione di aggregati stabili, pertanto può essere un valido aiuto nel contenimento di fenomeni erosivi di terreni in pendenza;
- migliora la funzione nutrizionale del suolo (aumentando la capacità di scambio cationico si riduce la lisciviazione di alcuni nutrienti mobili creando uno stock che viene rilasciato gradualmente);
- aumenta il potere tampone del suolo (proprietà che rende il terreno in grado di tamponare variazioni repentine delle proprietà chimiche, consentendo alle piante maggiori possibilità di trattamento);
- apporta microrganismi in grado di svolgere molteplici funzioni utili alle colture (aumenta la disponibilità di macronutrienti, induce resistenza nelle piante, compete con alcuni agenti patogeni);
- ripristina la biodiversità microbiotica del terreno;
- apporta elementi nutritivi al terreno: si possono così gradualmente ridurre le dosi di concimi di sintesi;
- induce, nelle piante, aumento di resistenza agli stress abiotici ed effetti rinvigorenti per stimolazione dell’attività microbiotica ed enzimatica;
- è un ottimo sostituto del letame, rispetto al quale sono sufficienti dosaggi più contenuti;
- il prodotto è ecologico ed ecologicamente sostenibile.
DOVE UTILIZZARLO?
- agricoltura di pieno campo;
- colture arboree (frutteti e vigneti) in pre-impianto ed in copertura;
- colture protette;
- ortoflorovivaismo (nella composizione di substrati);
- attività di giardinaggio professionale ed hobbistico;
- tappeti erbosi;
- idrosemina.
QUALCHE DETTAGLIO:
- l’intera gamma Humus AnEnzy® è registrata presso il REGISTRO DEI FERTILIZZANTI CONSENTITI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA (allegato 2 – n. 5 D. lgs 75_2010 – pag. 53-54);
- NON contiene fanghi di depurazione;
- i bioristrutturanti Humus AnEnzy® sono prodotti in stabilimenti che hanno ricevuto il riconoscimento sanitario ai sensi dell’art. 24, paragrafo g) ex Reg. CE 1069/09 e Reg. CE142/11. Tali stabilimenti sono iscritti nel Sistema Integrato Scambi Importazioni e Strutture (S.Inte.S.I.S.) del Ministero della Salute con i numeri di riconoscimento ABP3956BIOGP2, ABP3940BIOGP2 e ABP3940BIOGP3.
FORMATI DISPONIBILI:
- big bag 6/7 q.li;
- big bag 8/9 q.li;
- sfuso.
Per maggiori informazioni contatta il nostro Staff Agronomico compilando il “Form Contatti”




