
BIORIMEDIAZIONE NATURALE DI PRODOTTI FITOSANITARI IN TERRENI E CISTERNE
EnzyVeba® 00PF è un biorimediatore naturale ed ecocompatibile ammesso in agricoltura biologica.
Grazie alla sua composizione, è in grado di agire sugli inquinanti contenuti nei prodotti fitosanitari (diserbanti, insetticidi, fumiganti, acaricidi, battericidi, fungicidi, nematocidi e repellenti), sia in campo (serra o cielo aperto) che direttamente nelle botti dopo l’utilizzo degli stessi.
Risulta ideale per trattare terreni agricoli interessati da un uso storico o intensivo di prodotti fitosanitari. Trova impiego al fine di biodegradare e quindi eliminare i residui presenti nelle botti agricole dopo l’utilizzo delle stesse per i trattamenti. Infine, può anche essere utilizzato in vasche di raccolta dell’acqua di irrigazione, oppure in canaline e sistemi di raccolta e ricircolo dell’acqua (es: in coltivazioni fuori suolo).
La miscela microbica è stata completamente caratterizzata, e contiene diverse specie da noi brevettate. Queste ultime, infatti, presentano particolari e uniche capacità di biorimediazione, alcune delle quali vengono sfruttate nel prodotto. Con EnzyVeba® 00PF si predilige comunque un approccio multi-azione, di modo da permettere anche la biorimediazione di zone inquinate da più sostanze diverse.
Risulta ideale per trattare terreni agricoli interessati da un uso storico o intensivo di prodotti fitosanitari. Trova impiego al fine di biodegradare e quindi eliminare i residui presenti nelle botti agricole dopo l’utilizzo delle stesse per i trattamenti. Infine, può anche essere utilizzato in vasche di raccolta dell’acqua di irrigazione, oppure in canaline e sistemi di raccolta e ricircolo dell’acqua (es: in coltivazioni fuori suolo).
La miscela microbica è stata completamente caratterizzata, e contiene diverse specie da noi brevettate. Queste ultime, infatti, presentano particolari e uniche capacità di biorimediazione, alcune delle quali vengono sfruttate nel prodotto. Con EnzyVeba® 00PF si predilige comunque un approccio multi-azione, di modo da permettere anche la biorimediazione di zone inquinate da più sostanze diverse.
DOVE USARLO?
- coltivazioni in serra;
- coltivazioni a pieno campo;
- vasche di raccolta dell’acqua di irrigazione, canaline e sistemi di raccolta e ricircolo dell’acqua;
- botti e cisterne utilizzate per la distribuzione di prodotti fitosanitari.